
I buoni regalo sono la soluzione ideale per le aziende che vogliono omaggiare i propri dipendenti e collaboratori risparmiando? Qual è la normativa di riferimento?
Abbiamo chiesto allo studio di commercialisti SBC, leader nella consulenza personalizzata per imprenditori, di rispondere a queste domande.
Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sui buoni regalo e perché sono convenienti per aziende e partite iva.
Cosa sono i buoni regalo aziendali
I buoni regalo aziendali sono dei voucher defiscalizzati che di solito vengono erogati dalle aziende ai dipendenti come incentivo o che vengono acquistati dai liberi professionisti per se stessi o per i loro clienti.
I buoni regalo non sono solo fiscalmente vantaggiosi ma anche utili per portare avanti tutte quelle politiche aziendali di fidelizzazione del personale e della clientela. Omaggiare i propri clienti e lavoratori con un voucher che non ha vincoli e che si adatta ad ogni comportamento d’acquisto è sicuramente una mossa vincente per risparmiare e allo stesso stringere accordi commerciali.
La convenienza dei buoni regalo aziendali: parla il commercialista
Per comprendere e decidere se i buoni regalo convengono davvero per aziende e liberi professionisti abbiamo chiesto allo studio commercialista SBC di riassumere i vantaggi e la normativa vigente in materia di buoni regalo e acquisto.
Lo studio SBC è uno studio di commercialisti preparati e altamente competenti che non si limita a fornire mere informazioni di tipo burocratico, ma si propone come ascoltatore attivo dele esigenze degli imprenditori e li supporta lungo tutte le tappe del percorso di crescita della loro attività commerciale. Per richiedere una consulenza amministrativa e gestionale clicca qui.
Tutta la normativa fiscale dei buoni acquisto
La disciplina delle gift card è una disciplina recente. Il loro trattamento fiscale si equipara per alcuni aspetti alla disciplina degli omaggi e delle spese di rappresentanza.
Nella disciplina degli omaggi, se l’omaggio è di modica cifra e ha un valore al di sotto del limite consentito, la spesa sostenuta è totalmente deducibile ai fini reddituali e l’iva è totalmente detraibile.
Le spese di rappresentanza, invece, sono quelle spese che eccedono i limiti succitati per essere considerati omaggi e che l’azienda può comunque dedurre come spesa in base a un rapporto da effettuare tra spese rappresentanza / fatturato (per esempio per aziende con fatturato fino a 10 milioni di euro, le spese di rappresentanza non possono eccedere l’1,5 % dello stesso).
Esiste un’altra specificità: se gli omaggi o se la spesa di rappresentanza sono frutti del lavoro dell’azienda, quindi sono prodotti che l’azienda rivende, l’azienda deve ricordarsi di emettere un’autofattura per farli uscire dalla sfera dell’impresa. Se l’omaggio, o la spesa di rappresentanza, viene acquistate da terze parti non deve essere fatta l’autofattura.
Perchè omaggiare i clienti con un buono regalo
È usuale ormai non regalare più il singolo prodotto ma si tende ad omaggiare il cliente (o comunque parte terza) con dei buoni, carte che possono essere spese e che hanno una loro validità (gift card). Le gift card, al momento del loro acquisto non sono soggette a iva, ma sono operazioni considerate fuori campo Iva: la gift card si attiva nel momento in cui viene spesa. Cosa vuol dire? L’azienda, nel momento in cui le compra, non avrà l’assoggettamento Iva perché questo è inglobato all’interno del valore della gift card.
Il costo sostenuto per l’acquisto della gift card è deducibile allo stesso modo in cui sono deducibili gli omaggi e le spese di rappresentanza. Non vi è differenza tra azienda con dipendenti e senza dipendenti, perché gli omaggi possono essere regalati a parti terze, anche non dipendenti.
I buoni acquisto come regalo natalizio aziendali ai dipendenti
Il periodo natalizio è perfetto per dimostrare ai propri dipendenti gratitudine per lo sforzo fatto durante l’anno, per l’impegno che ogni giorno dimostrano in azienda. Spesso però i titolari o chi per loro non sanno cosa regalare e si trovano davanti molteplici scelte. In questo caso il buono regalo è lo strumento che più aiuta le imprese a fare regali azzeccati e allo stesso tempo risparmiare. Il voucher acquisto infatti, essendo così versatile, si adatta a tutti ed è facile da ordinare e distribuire.
Se non sei sicuro che i buoni acquisto siano la soluzione migliore per la tua imprese e vorresti maggiori informazioni prenota la consulenza con l’esperto di SBC. Per saperne di più clicca qui.