I Ticket Compliments diventano Edenred Shopping

I famosi Ticket Compliments di Edenred cambiano nome e diventano Edenred Shopping!

Regali e shopping comprati con gli Edenred Shopping

Se siete fidelizzati Edenred, avrete notato che sul loro sito non esistono più i Ticket Compliments con le varie versioni: Ticket Compliments Spesa, Ticket Compliments Selection e Ticket Compliments Top Premium. I loro famosissimi buoni acquisto hanno infatti cambiato nome! Adesso si chiamano Edenred Shopping.

Il rebranding dei buoni acquisto non è infatti sono un cambio di nome, ma Edenred ha anche eliminato le differenze tra le varie versioni dei Ticket Compliments per lasciare spazio ad un unico e comodo buono acquisto perfetto per ogni occasione.

 

In questo articolo parleremo della scelta del rebranding e di tutti i vantaggi del nuovo buono acquisto Edenred Shopping.

Se invece sei interessato ad acquistarli per te e per il tuo business clicca qui.

Edenred Shopping: il rebranding dei Ticket Compliments

Edenred, leader di mercato per quanto riguarda i servizi alle imprese, ha da poco deciso di fare un rebranding di uno dei suoi servizi di punta: i Ticket Compliments. Questi buoni acquisto cambiano nome e diventano Edenred Shopping!

Tale azione di marketing arriva con la volontà di cambiare non solo il nome ma anche il logo e riunire in un unico buono acquisto tutta quella che era l’offerta dei Ticket Compliments. Al momento però sarà ancora possibile trovare le tre versioni dei ticket compliments sul nostro sito top partners in questo momento di transizione.

Edenred Shopping cosa cambia?

A parte il nuovo nome e il nuovo logo non cambierà altro. I molti vantaggi fiscali relativi ai buoni regalo e ai buoni acquisto rimarranno. Gli sgravi fiscali infatti non sono determinati dal nome o dalla marca dei buoni acquisto ma dal fatto che l’azienda o il libero professionista eroghi i buoni acquisto come fringe benefit. Quindi a prescindere dal nome con cui sono chiamati i buoni regalo, questi godranno della defiscalizzazione e di tutti i vantaggi che comporta erogare welfare aziendale.

Cos’è Edenred Shopping

Quindi Edenred Shopping è il nuovo buono acquisto perfetto per il rifornimento di carburante, per la spesa di generi alimentari ed anche per lo shopping. Tra i beni e servizi che si possono acquistare tramite questi buoni acquisto ci sono:

  1. Prodotti per la cura della persona
  2. Arredamento per la casa
  3. Carburante come benzina, diesel, metano ecc
  4. Capi di abbigliamento,
  5. Giocattoli per i più piccoli

          E molto altro…

Questi buoni acquisto possono essere usati in tutti gli esercenti già convenzionati con i Ticket Compliments e quindi possono essere usati in oltre 27.000 punti vendita tra negozi fisici ed anche e-commerce. La capillarità con cui sono distribuiti i partners convenzionati fa degli Edenred Shopping (e faceva dei Ticket Compliments) uno dei buoni regalo più desiderati da dirigenti, dipendenti e liberi professionisti.

I vantaggi di Edenred Shopping

La normativa vigente sulla deducibilità e sulla defiscalizzazione dei buoni acquisto prevede che gli Edenred Shopping siano:

  1. Esenti da IVA
  2. Esenti da oneri fiscali
  3. Esenti da oneri previdenziali

 

Per usufruire di tali benefici, l’azienda o il libero professionista devono erogare questi buoni acquisto utilizzandoli come fringe benefit e devono rimanere al di sotto del tetto massimo di esenzione è stato fissato a €516,46 all’anno per collaboratore.

Seguendo il Decreto Sostegni del 2020, che è stato riapprovato nel 2021, è stato stabilito il raddoppio della soglia massima di esenzione originariamente fissata a 258,23€.

Altri vantaggi degli Edenred Shopping:

  1. Fidelizzazione dei collaboratori e dei dipendenti
  2. Ideale per soddisfare gli obblighi previsti dai vari CCNL (Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro)
  3. Facilitazione del processo di raggiungimento degli obiettivi di business
  4. Ideali per attività promozionali e di marketing
  5. Aumento dell’employee retention
  6. Miglioramento dell’immagine aziendale

I benefici di Edenred Shopping per aziende

La normativa vigente sulla deducibilità e sulla defiscalizzazione dei buoni acquisto prevede che gli Edenred Shopping siano:
  1. Esenti da IVA
  2. Esenti da oneri fiscali
  3. Esenti da oneri previdenziali
Per usufruire di tali benefici, l’azienda o il libero professionista devono erogare questi buoni acquisto utilizzandoli come fringe benefit e devono rimanere al di sotto del tetto massimo di esenzione è stato fissato a €516,46 all’anno per collaboratore. Seguendo il Decreto Sostegni del 2020, che è stato riapprovato nel 2021, è stato stabilito il raddoppio della soglia massima di esenzione originariamente fissata a 258,23€.

I benefici di Edenred Shopping per aziende

Per le aziende i vantaggi sono tantissimi. Partendo da quelli fiscali, notiamo come i buoni acquisto Edenred siano 100% deducibili con il tetto massimo di 516,14€ per collaboratore.

Erogando buoni acquisto alla propria forza lavoro però non si genererà solo un risparmio per l’azienda ma si avrà anche un miglioramento nell’immagine dell’azienda e una maggiore produttività da parte dei dipendenti. Questi infatti si sentiranno più soddisfatti e si sentiranno parte dell’azienda.

I benefici di Edenred Shopping per partita IVA e Ditte Individuali

Per i possessori di partita IVA e per le Ditte Individuali, i buoni acquisto Edenred Shopping sono ottimi per raggiungere gli obiettivi di vendita previsti.

Questi buoni sono ottimi per ogni occasione, per ogni comportamento d’acquisto e quindi ottimi per fare sempre un regalo apprezzato.

I benefici di Edenred Shopping per dipendenti

Anche per i dipendenti ci sono molti vantaggi. Primo tra tutti l’esenzione di oneri previdenziali di questi buoni acquisto. Il dipendente quindi quando riceve un Edenred Shopping di un valore avrà la possibilità di spendere tutto quel valore senza che sia tassato ulteriormente.

Il potere d’acquisto dei lavoratori crescerà rispetto ad un aumento in busta paga (che è tassato secondo normativa vigente). Inoltre da notare la capillarità nella distribuzione dei punti vendita convenzionati con Edenred (ben 27.000 esercenti convenzionati in tutto il territorio italiano).