Buono cadhoc: il buono regalo dalla massima flessibilità

buono cadhoc per i dipendenti

Il buono cadhoc è la soluzione di buoni regalo di Up Day. Questo ticket è in assoluto uno dei più flessibili e versatili sul mercato ed è un regalo azzeccato per clienti e dipendenti. Che tu sia un’azienda, un libero professionista o una ditta individuale il buono regalo permette di portare avanti politiche di miglioramento dell’immagine aziendale e di fidelizzazione dei dipendenti.

In questo articolo esploreremo nel dettaglio la normativa fiscale che regola i voucher, dove possono essere usati e tutti i vantaggi per aziende, dipendenti e liberi professionisti.

Per un preventivo gratuito sui migliori buoni regalo clicca qui.

Indice

Cosa sono e come funzionano

Il buono shopping, detto anche buono regalo o buono acquisto, viene elargito per aumentare il potere d’acquisto e la soddisfazione del ricevente. Chi lo eroga ha come obbiettivo quello di migliorare l’employee retention o di offrire programmi di fidelity e marketing.

Perché questo tipo di buono è sempre indovinato? Perché fornisce massima flessibilità di utilizzo. Infatti anche i target più esigenti come i top manager troveranno utile e azzeccato questo buono welfare. A prescindere dal fatto che venga erogato ad un neo papà o ad una persona sull’orlo della pensione, o ad un responsabile o ad una persona appena assunta, sarà in grado di rispondere alle necessità di tutti e di soddisfare ogni stile di vita.

Per le aziende questo buono welfare è anche perfetto per rispondere di tutti quegli obblighi contrattuali che alcuni CCNL prevedono per i propri iscritti.

Tutti i vantaggi dei buoni spesa

buoni welfare Ticket Compliments Edenred Shopping hanno tantissimi vantaggi e benefici sia per chi li eroga sia per chi li riceve e li usa. Possono essere richiesti sia in versione cartacea che in versione elettronica o digitale e sono un aiuto concreto alla vita quotidiana dei lavoratori e dei collaboratori. I bonus welfare infatti aiutano il life-work balance ad essere più equilibrato e in sostanza aiutano una corretta gestione del tempo sia privato che lavorativo. I vantaggi sono molteplici sia per aziende che per dipendenti. Vediamoli. Vantaggi per le aziende:
  1. Motiva i dipendenti;
  2. Aumenta la produttività;
  3. Vantaggi fiscali;
  4. Possibilità di erogarli anche ai clienti;
  5. 100% deducibili fino a 516,46€* l’anno per dipendente;
  6. Semplice da ordinare e distribuire.
Vantaggi per i dipendenti e i collaboratori:
  1. Rete capillare di esercenti convenzionati (25.000 negozi);
  2. Utilizzabili anche negli e-commerce;
  3. Semplici da usare;
  4. Maggiore potere d’acquisto;
  5. Somma erogata senza ritenute.
*Fino a fine 2024 il tetto massimo per l’esenzione è stato portato a 1.000 euro per i dipendenti senza figli e a 2.000 euro per i dipendenti con figli.

Buoni spesa dove usarli: negozi convenzionati

Il buono regalo possono essere utilizzati per comprare le più svariate categorie merceologiche. La sua flessibilità è infatti tra i principali vantaggi che lo rendono uno dei benefit welfare più richiesti e apprezzati. Inoltre è possibile usarlo sia nei negozi fisici sia nei migliori e commerce.

A seconda del player che viene scelto per la fornitura dei buoni acquisto si possono trovare brand convenzionati di ogni tipo. 

Normativa fiscale dei buoni regalo

Il buono spesa è la soluzione più conveniente per le aziende che vogliono premiare i propri dipendenti e i propri clienti o collaboratori. Infatti, grazie alla normativa fiscale dei fringe benefit, i buoni acquisto sono esenti da IVA, 100% deducibili e esenti da oneri previdenziali e fiscali. Questo però solo se il valore complessivo dei buoni annuali ricevuti ed erogati al dipendente o cliente non superano i 516,46€. Questa soglia è prescritta all’interno dell’articolo 51, comma 3 del T.U.I.R.

In caso il buono venga erogato non ai dipendenti ma ai clienti, le spese sono deducibili in quanto rientrano nelle spese di rappresentanza. Optando per tale scelta notiamo che i buoni regalo saranno deducibili solo se il valore del buono singolo non è superiore a 50 euro come stabilito dall’articolo 108, comma 2 del T.U.I.R.